
La medicina cinese vede il tè, ed altri alimenti, considerandone l'energia e l'impatto che essi hanno sulla persona; possono RINFORZARE L'ENERGIA oppure BILANCIARE SQUILIBRI IN ATTO.
Cioè detto, ti spiego qual è il te adatto a te, caldo o freddo?
I diversi tipi di tè provengono dalla stessa pianta, la Camelia sinensis, ma differiscono nella lavorazione delle foglie dopo il raccolto. Da ciò nascono 6 tipologie:
- tè verde
- tè giallo
- tè nero
- tè bianco
- tè verdazzurro o blu
- tè rosso
Essi a loro volta vengono classificati in base alla loro energia in:
- caldi yang
- tiepidi
- freschi
- freddi yin
Quindi in base ai nostri sintoni, alle nostre necessità possiamo scegliere la tipologia di tè che meglio si addice.
Caldi - Tiepidi:
- Bisogno di dormire soprattutto al mattino
- Stanchezza
- Minzione frequente e urine incolori
Freschi - Freddi:
- Bocca asciutta con scarsa salivazione
- Secchezza oculare;
- Minzione scarsa e urine scure
Che aggiungere? Vi aspetto per il vostro tè